Le Alpi del Sole e Alpidoc

L’avventura dell’associazione Le Alpi del Sole inizia nel dicembre 1991, quando sette sezioni cuneesi del Club Alpino Italiano ne sottoscrivono lo Statuto. Il progetto prende corpo attorno all’idea di realizzare in comune una rivista, e già nel marzo del 1992 esce il primo numero di Alpidoc.

Per saperne di più Calendario attività 2025
Alpidoc 111
L'ULTIMO NUMERO

Alpidoc 111

Storia di una fotografia di copertina. Quella scattata da Alen Giraudo, che ha immortalato il passaggio della cometa Tsuchinshan-ATLAS nel cielo delle Alpi Sudoccidentali, con la silhouette di Rocca la Meja in primo piano. Lo scatto è datato 13 ottobre 2024, ed è stato effettuato poco dopo l’ora del tramonto. L’appostamento al Colletto della Meja è stato premiato da uno squarcio nel cielo nuvoloso. A quanto pare la cometa, salvo imprevedibili deflagrazioni, ricomparirà nei nostri cieli tra 80 mila anni.

Continua...

In evidenza

Alpi del Sole Alpinismo cai alba serate

Dafne Munaretto e Gianni Lanza ospiti della rassegna La storia siamo noi

L'appuntamento, a ingresso gratuito, è per venerdì 21 maggio nella sede del CAI Alba

Alpi del Sole CAI FOSSANO film Rassegne

La montagna va al cinema

Martedì 11 febbraio la rassegna inizia con il docufilm L’ultima spedizione, incentrato sulla figura dell’alpinista Wanda Rutkiewicz

Alpi del Sole corsi Escursionismo neve&valanghe sicurezza

Tre lezioni per imparare a conoscere la neve

Il corso, rivolto ai soci CAI e organizzato dalla Scuola Intersezionale di Escursionismo CAI Monviso, inizia giovedì 6 febbraio a Saluzzo

Alpi del Sole CAI FOSSANO serate

Gian Luca Boetti e Ivan Borroni ospiti degli ultimi due appuntamenti della rassegna Una finestra sulle montagne del mondo

Giunto alla 28ª edizione, quest’anno il ciclo di serate è dedicato a Sergio Vizio, past president del CAI Fossano, venuto a mancare la scorsa primavera

Alpi del Sole Attività pubblicazioni

Attività Alpi del Sole 2025

È disponibile l’edizione digitale dell’opuscolo che elenca tutte le iniziative organizzate dalle sezioni CAI che aderiscono all'associazione

Alpi del Sole CAI CUNEO onorificenze Personaggi

Gianni Bernardi, alpinista cavaliere

Il 17 dicembre il socio benemerito del CAI Cuneo ha raggiunto una vetta che pochi suoi colleghi possono vantare nel proprio curriculum

La rivista di chi ama le Alpi d’Oc

Alpidoc è una testata nata nel 1992 per iniziativa dell’associazione Le Alpi del Sole, che oggi riunisce le 14 sezioni del Club Alpino Italiano della provincia Cuneo più quelle di Cavour e di Savona.

Oltre che venire inviato per posta ai soci ordinari delle suddette sezioni e agli abbonati diretti, il quadrimestrale è distribuito nelle principali edicole della provincia di Cuneo.
Da sempre diretta da Nanni Villani, la rivista – nel suo settore una delle poche ancora edite a livello nazionale – si occupa a 360° gradi delle Alpi d’Oc, dalle Liguri alle Cozie, proponendo notizie di attualità, dossier, interviste, articoli su alpinismo, scialpinismo, arrampicata, escursionismo, trekking, mountain bike, speleologia, natura, cultura, proposte di itinerari, approfondimenti, storie e racconti.

Abbonati Sfoglia i numeri

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta". Se premi il pulsante "Rifiuta" continui senza accettare.